Articoli
Seeding the science of the future
Interview with Ananyo Bhattacharya, author of J. von Neumann biography “The man from the future”
J. von Neumann sowed much of modern science and technology, which is why the book is called ‘The Man from the Future’. He did not complete all the things he sowed, but in doing so he showed extraordinary vision, and other people have since picked up those ideas and carried them forward. Many of his contributions are still unknown and perhaps others have yet to emerge.
Time as space
The four-dimensional universe, time travel, the past, the present, and the future: in “The Time Machine” by H.G. Wells, interpreted by Maria Giulia Scarcella for “Einstein aveva ragione” [Einstein was right].
The tale of uncertainty
Coming to terms with an uncertain world has become inevitable: the story of uncertainty is a fundamental tool for understanding reality, and an opportunity to highlight the tools and skills that science introduces to understand and manages it
What's on
L’INFN alla XIV Festa Scienza e Filosofia di Foligno 2025
Il tema di quest’anno, Intelligenze. Circolarità. Avvenire, intreccia tre grandi questioni del presente e del futuro
L’INFN al Festival delle Scienze di Roma 2025 | Corpi
Tra corpi umani, corpi animali e vegetali, corpi microscopici, corpi celesti, misteriosi, infiniti, corpi ibridi e meccanici, come robot e automi, testimoni di un futuro in continua trasformazione.
Roma
Quanto è quantistico il cosmo? | Festival delle Scienze di Roma 2025
È una straordinaria rivoluzione quella della meccanica quantistica, che ha ribaltato la nostra concezione di realtà e aperto scenari un tempo impensabili
Roma
La voce nascosta dell’Universo | Festival delle Scienze di Roma 2025
Nei luoghi più remoti dell’universo, generate da fusioni di buchi neri o esplosioni di stelle, le onde gravitazionali viaggiano alla velocità della luce e giungono quasi impercettibili sulla Terra.
Roma
Tavole rotonde con INFN | Festival delle Scienze di Roma 2025
Dalle profondità degli oceani allo spazio, per poi tornare sulla terra: un viaggio affascinante tra scienza e conoscenza.
Roma
Mostre e installazioni con INFN | Festival delle Scienze di Roma 2025
L’installazione multimediale interattiva permette di esplorare il passaggio dalla continuità della descrizione classica alla discontinuità, aspetto cruciale della descrizione quantistica
Roma
L’INFN ai Venerdì dell’Universo 2025 | Ferrara
Dall’astrofisica e l’astronomia allo studio del mondo microscopico, dalla medicina alla biologia, dall’energia all’ambiente.
Sperimentando. H₂O: una molecola per la vita. Cosa, come, dove e quando?
Sperimentando: la mostra che esplora la connessione tra arte e fisica, chimica e scienze naturali
Padova
L’INFN a CassanoScienza 2025
Dal 7 al 13 aprile, l’INFN partecipa all’undicesima edizione del Festival CassanoScienza, il cui tema sarà “Visioni”.
Bari
Fisica [è] Cultura
Nel dialogo con i luoghi in cui la cultura è di casa
We tell the story of physics and engage with the general public by means of innovative idioms. Stories and projects are generated from exchanges with artists and cross-pollinations between arts, literature, and narration. A broader audience for our research story is developed and sustained by collaborations with museums, theatres, libraries, and schools.