L’INFN ai Venerdì dell’Universo 2025 | Ferrara
Dall’astrofisica e l’astronomia allo studio del mondo microscopico, dalla medicina alla biologia, dall’energia all’ambiente.
Sperimentando. H₂O: una molecola per la vita. Cosa, come, dove e quando?
Sperimentando: la mostra che esplora la connessione tra arte e fisica, chimica e scienze naturali
L’INFN a PLAY. Festival del Gioco 2025
Il pubblico potrà scoprire il lato divertente della fisica: dal Big Bang ai neutrini, dalle particelle elementari alla radioattività, fino alle storie di grandi scienziate e scienziati e agli esperimenti più innovativi.
L’INFN a CassanoScienza 2025
Dal 7 al 13 aprile, l’INFN partecipa all’undicesima edizione del Festival CassanoScienza, il cui tema sarà “Visioni”.
L’INFN al Festival delle Scienze di Roma 2025 | Corpi
Tra corpi umani, corpi animali e vegetali, corpi microscopici, corpi celesti, misteriosi, infiniti, corpi ibridi e meccanici, come robot e automi, testimoni di un futuro in continua trasformazione.
Mostre e installazioni con INFN | Festival delle Scienze di Roma 2025
L’installazione multimediale interattiva permette di esplorare il passaggio dalla continuità della descrizione classica alla discontinuità, aspetto cruciale della descrizione quantistica
Quanto è quantistico il cosmo? | Festival delle Scienze di Roma 2025
È una straordinaria rivoluzione quella della meccanica quantistica, che ha ribaltato la nostra concezione di realtà e aperto scenari un tempo impensabili
La voce nascosta dell’Universo | Festival delle Scienze di Roma 2025
Nei luoghi più remoti dell’universo, generate da fusioni di buchi neri o esplosioni di stelle, le onde gravitazionali viaggiano alla velocità della luce e giungono quasi impercettibili sulla Terra.
L’INFN alla XIV Festa Scienza e Filosofia di Foligno 2025
Il tema di quest’anno, Intelligenze. Circolarità. Avvenire, intreccia tre grandi questioni del presente e del futuro
Tavole rotonde con INFN | Festival delle Scienze di Roma 2025
Dalle profondità degli oceani allo spazio, per poi tornare sulla terra: un viaggio affascinante tra scienza e conoscenza.