INFN Kids è un progetto dell’INFN dedicato a bambini e bambine, ai loro genitori e agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I grado. Nasce nel 2020 per raccogliere tutte le attività dedicate ai più piccoli di diverse sezioni e laboratori dell’INFN: sezioni di Cagliari, Catania, Ferrara, Firenze, Padova, Pavia, Torino, e i quattro Laboratori Nazionali dell’INFN di Frascati, del Gran Sasso, di Legnaro e del Sud.
Durante tutto l’anno, INFN Kids propone, sul sito e sui canali Facebook e YouTube del progetto, materiali, giochi e attività adatte ai bambini e alle bambine che vogliono scoprire di più sulla scienza.
Tra questi materiali ci sono audiolibri e video che raccontano la scienza, la sua storia e gli esperimenti che si possono fare per scoprirla. Le attività si differenziano in base al pubblico di riferimento: bambini e bambine di 6-7 anni, oppure nella fascia 8-11 anni.
Durante il 2021 sono stati avviati una serie di laboratori interattivi online svolti con classi delle scuole primarie di Biella, Milano, Ferrara, Occhiobello, Catania e Monte Compatri.
Vengono, inoltre, realizzati fumetti e giochi, che portano i piccoli lettori e lettrici in un viaggio per esplorare i fenomeni della fisica.
All’inizio dell’estate viene proposto il Summer Camp, una settimana di incontri in diretta e video per bambini dedicati a un tema ogni anno diverso. Nel 2020 e nel 2021 i Summer Camp si sono svolti online su Youtube e hanno raccontato, nel 2020, la fisica dell’Universo e delle particelle e, nel 2021, la fisica delle onde elettromagnetiche, sonore e gravitazionali.
Città e sedi INFN: sezioni di Torino, Pavia, Padova, Ferrara, Firenze, Laboratori Nazionali di Legnaro, Laboratori Nazionali del Gran Sasso e Laboratori Nazionali di Frascati.