ScienzaPerTutti (SxT) è il sito di divulgazione dell’INFN dedicato alle scuole secondarie. Contiene molti materiali, come percorsi didattici su molti argomenti di fisica, storie di grandi scienziati e scienziate e recensioni e proposte di libri di scienza. Fornendo approfondimenti e rispondendo alle domande degli utenti attraverso il format L’esperto risponde, SxT negli anni è diventato il punto di riferimento degli studenti e dei docenti delle scuole secondarie, ma anche di molte persone interessate alla fisica. Dal 2022 ScienzaPerTutti ha aperto una pagina instagram e ha pubblicato anche l’APP BANG dedicata sia alle scuole sia alle persone interessate alla scienza con un’ampia proposta di quiz con due gradi di difficoltà.
La redazione è composta da ricercatori e ricercatrici che si occupano di produrre e selezionare i contenuti. Per coinvolgere direttamente un pubblico sempre più vasto, la redazione propone anche due tipologie di concorso: il concorso mensile, che consiste in un quiz rivolto a tutto il pubblico del sito con cadenza mensile, e il concorso annuale, dedicato alle scuole secondarie di I e II grado. Nel 2022 il concorso annuale ha visto la partecipazione e l’entusiasmo di più di 300 studenti da tutta Italia.

Premiazione del concorso annuale di ScienzaPerTutti del 2018.
ScienzaPerTutti partecipa da anni anche ai festival della scienza di Genova e di Roma e al Salone del Libro di Torino portando mostre e iniziative didattiche rivolte sia al pubblico generico sia alle scuole.
- ScienzaPerTutti al Salone del Libro di Torino nel 2019.
- ScienzaPerTutti al Festival della Scienza di Genova.
- Mostra “Volti e sfide della fisica” al Festival delle Scienze di Roma del 2021.
- Mostra “Volti e sfide della fisica” al Festival delle Scienze di Roma del 2021.
Nel 2020 i click giornalieri oscillavano tra i 2500 e i 3000 e si contavano oltre 1600 iscritti alla newsletter e 6000 follower su Facebook. Durante l’emergenza della pandemia da Covid-19, sul sito di ScienzaPerTutti l’INFN ha proposto ai docenti e agli studenti, che sperimentavano la Didattica a Distanza, l’iniziativa A Scuola Con Voi che ha avuto un ottimo riscontro, portando i click giornalieri a 4500, gli iscritti alla newsletter a 2100, e i follower su Facebook a 7500.