I dialoghi
L’esigenza di rendere fruibili le idee della fisica, spesso considerate difficili e lontane dal sentire e dall’esperienza comune, ha portato l’INFN a sperimentare, negli anni, non solo nuovi linguaggi per la comunicazione della scienza, ma anche relazioni nuove con i soggetti, le istituzioni e i luoghi protagonisti del panorama culturale, non solo in ambito scientifico. Sono nate così relazioni fruttuose con musei, teatri, centri culturali, festival, altri enti di ricerca all’insegna del dialogo interculturale tra scienziati di diverse discipline, umanisti, artisti, esperti in diversi settori della vita sociale.
La collaborazione fra l’INFN e il Festival della Scienza di Genova, uno dei più grandi eventi italiani dedicato alla diffusione della cultura scientifica, prosegue da oltre dieci anni, offrendo al pubblico del festival l’occasione di entrare in contatto negli spazi cittadini con i temi chiave della ricerca in fisica delle particelle
L'INFN collabora da diversi anni con il Festival delle Scienze di Roma, organizzato da Fondazione Musica per Roma nella suggestiva cornice dell'Auditorium Parco della Musica
Dal 2015 l'INFN collabora con Futuro Remoto, un grande evento divulgativo organizzato a Napoli da Fondazione IDIS - Città della Scienza, arricchendo il programma con conferenze-spettacolo, tavole rotonde e installazioni