Vai al contenuto principale
  • Scoprile nostre storie
  • Partecipamostre ed eventi
  • Incontrala ricerca a scuola
  • Collidifisica [è] cultura
  • IT
    • EN

Seguici anche su

Collisioni – INFN

Spazi culturali all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • IT
    • EN
  • Scoprile nostre storie
  • Partecipamostre ed eventi
  • Incontrala ricerca a scuola
  • Collidifisica [è] cultura

Archivio Eventi

  • Cosa Accade
    • Mostre
    • Eventi
    • Online
  • Archivio Mostre
  • Archivio Eventi

Loading view.

L’INFN al National Geographic Festival delle Scienze 2020 | Ottimismo e scienza

L’INFN partecipa anche quest’anno in un’inedita veste ricca di appuntamenti, incontri e laboratori online

Eventi
23 Nov 2020 - 29 Nov 2020
Locandina dell'evento Futuro Remoto 2020

L’INFN a Futuro Remoto 2020 | Pianeta

Le ricercatrici e i ricercatori della Sezione di Napoli partecipano al festival con tante mostre, laboratori e dimostrazioni, eventi, incontri e spettacoli online

Eventi
20 Nov 2020 - 29 Nov 2020
Locandina dell'evento Rimini WMF 2020

L’INFN al Web Marketing Festival di Rimini

L’INFN partecipa all’edizione online del Web Marketing Festival di Rimini, con due eventi dedicati a computer quantistici e big data

Eventi
19 Nov 2020 - 21 Nov 2020
Locandina dell'evento AccelerAzioni

AccelerAzioni. Un confronto sull’innovazione della fisica

Una tavola rotonda virtuale a cura del LNF per discutere i temi più importanti del presente e del futuro della fisica

Eventi
5 Nov 2020
Immagine dal Gran Sasso Video Game

L’INFN al Rome VideoGame Lab 2020

Dalla realtà virtuale ai videogame per scoprire la fisica delle particelle: tre attività INFN al festival del videogioco di Roma

Eventi
4 Nov 2020 - 7 Nov 2020

Dark Matter Day 2020 | Alla ricerca della Materia Oscura

Il 31 ottobre festeggia il Dark Matter Day, la giornata della materia oscura, con sei ricercatori INFN e l’astronauta Luca Parmitano

Eventi
31 Ott 2020

L’INFN al Festival della Scienza di Genova 2020 | Onde

Festival della Scienza di Genova 2020: tutte le iniziative INFN Dal 22 ottobre all’1 novembre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza animerà la città di Genova e da ...
Eventi
22 Ott 2020 - 1 Nov 2020

L’INFN al Roma Science Van 2020 | Quartiere Centocelle

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, a Piazza Dei Mirti (Centocelle), c’è Roma Science Van. Una tre giorni ricca di spettacoli e laboratori per ogni età che spazieranno da Forme di Energia a ...
Eventi
16 Ott 2020

Cyborn. L’alba di un mondo artificiale

Dal 3 settembre al 10 novembre, a Trieste, al Salone degli Incanti c’è Cyborn. L’alba di un mondo artificiale, una mostra a cura dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ...
Eventi
3 Set 2020 - 10 Nov 2020

I ricercatori INFN a Minervino Murge con Mirvita

Scienza, arte e cultura sul territorio ella splendida cornice di Minervino Murge, in Puglia

Eventi
28 Ago 2020 - 4 Set 2020
Illustrazione realizzata per la rassegna La libreria dello scienziato

La libreria dello scienziato

Tre appuntamenti per una rassegna che esplora il rapporto fra scienza e letteratura

Eventi
9 Ago 2020 - 15 Nov 2020

Fisica fantastica e dove trovarla

Un inedito viaggio alla scoperta della fisica fantastica sul profilo Instagram dell’INFN @infn_insights

Eventi
3 Ago 2020 - 30 Ago 2020
Locandina dell'evento L'Universo in una Stanza

L’Universo in una Stanza

10 puntate per un viaggio tra musica, animazioni e scienza, sul nostro universo e i suoi segreti

Eventi
5 Giu 2020 - 3 Lug 2020
Locandina dei webinar per gli studenti

Webinar per gli studenti a cura degli enti pubblici di ricerca

I 20 enti di ricerca italiani organizzano dal 4 fino al 31 maggio una serie di webinar per gli studenti disponibili sulla piattaforma di Indire. Gli appuntamenti con i ricercatori INFN sono tre: ...
Eventi
4 Mag 2020 - 13 Mag 2020
Locandina dell'evento Particle Land

Particle Land | Dirette Facebook per studenti

Una serie di dirette Facebook per gli studenti dedicate alla fisica delle particelle per sostenere la didattica a distanza.

Eventi
5 Mar 2020 - 3 Giu 2020
  • «
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • »

Segui l'INFN su

© 2025 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Tutti i diritti sono riservati.

  • Contatti
  • Privacy
  • Credits