/g,">")}function Rt(n){return Object.keys(n||{}).reduce(function(t,e){return t+"".concat(e,": ").concat(n[e],";")},"")}function Ft(t){return t.size!==Ot.size||t.x!==Ot.x||t.y!==Ot.y||t.rotate!==Ot.rotate||t.flipX||t.flipY}function It(t){var e=t.transform,n=t.containerWidth,a=t.iconWidth,r={transform:"translate(".concat(n/2," 256)")},i="translate(".concat(32*e.x,", ").concat(32*e.y,") "),o="scale(".concat(e.size/16*(e.flipX?-1:1),", ").concat(e.size/16*(e.flipY?-1:1),") "),c="rotate(".concat(e.rotate," 0 0)");return{outer:r,inner:{transform:"".concat(i," ").concat(o," ").concat(c)},path:{transform:"translate(".concat(a/2*-1," -256)")}}}var Tt={x:0,y:0,width:"100%",height:"100%"};function _t(t){var e=!(1").concat(o.map(he).join(""),"").concat(e,">")}var pe=function(){};function ge(t){return"string"==typeof(t.getAttribute?t.getAttribute(tt):null)}var ve={replace:function(t){var e=t[0],n=t[1].map(function(t){return he(t)}).join("\n");if(e.parentNode&&e.outerHTML)e.outerHTML=n+(et.keepOriginalSource&&"svg"!==e.tagName.toLowerCase()?"\x3c!-- ".concat(e.outerHTML," Font Awesome fontawesome.com --\x3e"):"");else if(e.parentNode){var a=document.createElement("span");e.parentNode.replaceChild(a,e),a.outerHTML=n}},nest:function(t){var e=t[0],n=t[1];if(~zt(e).indexOf(et.replacementClass))return ve.replace(t);var a=new RegExp("".concat(et.familyPrefix,"-.*"));delete n[0].attributes.style,delete n[0].attributes.id;var r=n[0].attributes.class.split(" ").reduce(function(t,e){return e===et.replacementClass||e.match(a)?t.toSvg.push(e):t.toNode.push(e),t},{toNode:[],toSvg:[]});n[0].attributes.class=r.toSvg.join(" ");var i=n.map(function(t){return he(t)}).join("\n");e.setAttribute("class",r.toNode.join(" ")),e.setAttribute(tt,""),e.innerHTML=i}};function be(t){t()}function ye(n,t){var a="function"==typeof t?t:pe;if(0===n.length)a();else{var e=be;et.mutateApproach===N&&(e=v.requestAnimationFrame||be),e(function(){var t=!0===et.autoReplaceSvg?ve.replace:ve[et.autoReplaceSvg]||ve.replace,e=Wt.begin("mutate");n.map(t),e(),a()})}}var we=!1;function xe(){we=!1}var ke=null;function Ae(t){if(l&&et.observeMutations){var r=t.treeCallback,i=t.nodeCallback,o=t.pseudoElementsCallback,e=t.observeMutationsRoot,n=void 0===e?b:e;ke=new l(function(t){we||Et(t).forEach(function(t){if("childList"===t.type&&0 Past Events from 5 Mar 2020 – 23 Nov 2020 – Pagina 13 – Collisioni – INFN Vai al contenuto principaleScoprile nostre storiePartecipamostre ed eventiIncontrala ricerca a scuolaCollidifisica [è] cultura Cerca nel sito IT ENSeguici anche su Collisioni – INFN Spazi culturali all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare IT EN Scoprile nostre storiePartecipamostre ed eventiIncontrala ricerca a scuolaCollidifisica [è] cultura Cerca nel sito Loading view. L’INFN al National Geographic Festival delle Scienze 2020 | Ottimismo e scienzaL’INFN partecipa anche quest’anno in un’inedita veste ricca di appuntamenti, incontri e laboratori onlineEventi 23 Nov 2020 - 29 Nov 2020 L’INFN a Futuro Remoto 2020 | PianetaLe ricercatrici e i ricercatori della Sezione di Napoli partecipano al festival con tante mostre, laboratori e dimostrazioni, eventi, incontri e spettacoli onlineEventi 20 Nov 2020 - 29 Nov 2020 L’INFN al Web Marketing Festival di RiminiL’INFN partecipa all’edizione online del Web Marketing Festival di Rimini, con due eventi dedicati a computer quantistici e big dataEventi 19 Nov 2020 - 21 Nov 2020 AccelerAzioni. Un confronto sull’innovazione della fisicaUna tavola rotonda virtuale a cura del LNF per discutere i temi più importanti del presente e del futuro della fisicaEventi 5 Nov 2020 L’INFN al Rome VideoGame Lab 2020Dalla realtà virtuale ai videogame per scoprire la fisica delle particelle: tre attività INFN al festival del videogioco di RomaEventi 4 Nov 2020 - 7 Nov 2020 Dark Matter Day 2020 | Alla ricerca della Materia OscuraIl 31 ottobre festeggia il Dark Matter Day, la giornata della materia oscura, con sei ricercatori INFN e l’astronauta Luca ParmitanoEventi 31 Ott 2020 L’INFN al Festival della Scienza di Genova 2020 | Onde Festival della Scienza di Genova 2020: tutte le iniziative INFN Dal 22 ottobre all’1 novembre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza animerà la città di Genova e da ...Eventi 22 Ott 2020 - 1 Nov 2020 L’INFN al Roma Science Van 2020 | Quartiere Centocelle Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, a Piazza Dei Mirti (Centocelle), c’è Roma Science Van. Una tre giorni ricca di spettacoli e laboratori per ogni età che spazieranno da Forme di Energia a ...Eventi 16 Ott 2020 Cyborn. L’alba di un mondo artificiale Dal 3 settembre al 10 novembre, a Trieste, al Salone degli Incanti c’è Cyborn. L’alba di un mondo artificiale, una mostra a cura dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ...Eventi 3 Set 2020 - 10 Nov 2020 I ricercatori INFN a Minervino Murge con MirvitaScienza, arte e cultura sul territorio ella splendida cornice di Minervino Murge, in PugliaEventi 28 Ago 2020 - 4 Set 2020 La libreria dello scienziatoTre appuntamenti per una rassegna che esplora il rapporto fra scienza e letteraturaEventi 9 Ago 2020 - 15 Nov 2020 Fisica fantastica e dove trovarlaUn inedito viaggio alla scoperta della fisica fantastica sul profilo Instagram dell’INFN @infn_insightsEventi 3 Ago 2020 - 30 Ago 2020 L’Universo in una Stanza10 puntate per un viaggio tra musica, animazioni e scienza, sul nostro universo e i suoi segretiEventi 5 Giu 2020 - 3 Lug 2020 Webinar per gli studenti a cura degli enti pubblici di ricerca I 20 enti di ricerca italiani organizzano dal 4 fino al 31 maggio una serie di webinar per gli studenti disponibili sulla piattaforma di Indire. Gli appuntamenti con i ricercatori INFN sono tre: ...Eventi 4 Mag 2020 - 13 Mag 2020 Particle Land | Dirette Facebook per studentiUna serie di dirette Facebook per gli studenti dedicate alla fisica delle particelle per sostenere la didattica a distanza.Eventi 5 Mar 2020 - 3 Giu 2020 «1…8910111213141516171819»
Seguici anche su
L’INFN partecipa anche quest’anno in un’inedita veste ricca di appuntamenti, incontri e laboratori online
Le ricercatrici e i ricercatori della Sezione di Napoli partecipano al festival con tante mostre, laboratori e dimostrazioni, eventi, incontri e spettacoli online
L’INFN partecipa all’edizione online del Web Marketing Festival di Rimini, con due eventi dedicati a computer quantistici e big data
Una tavola rotonda virtuale a cura del LNF per discutere i temi più importanti del presente e del futuro della fisica
Dalla realtà virtuale ai videogame per scoprire la fisica delle particelle: tre attività INFN al festival del videogioco di Roma
Il 31 ottobre festeggia il Dark Matter Day, la giornata della materia oscura, con sei ricercatori INFN e l’astronauta Luca Parmitano
Scienza, arte e cultura sul territorio ella splendida cornice di Minervino Murge, in Puglia
Tre appuntamenti per una rassegna che esplora il rapporto fra scienza e letteratura
Un inedito viaggio alla scoperta della fisica fantastica sul profilo Instagram dell’INFN @infn_insights
10 puntate per un viaggio tra musica, animazioni e scienza, sul nostro universo e i suoi segreti
Una serie di dirette Facebook per gli studenti dedicate alla fisica delle particelle per sostenere la didattica a distanza.