Anche quest’anno, per tre serate consecutive dal 19 al 21 maggio, alcuni pub di 27 Paesi in tutto il mondo ospiteranno eventi dedicati alla la scienza, raccontata in modo informale e divertente davanti a una birra. Un’occasione perfetta per chi ama la scienza e le serate in compagnia.
In Italia, l’iniziativa è coordinata dall’associazione Pint of Science Italia e coinvolgerà 26 città, con la partecipazione di numerosi ricercatori e ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sia come organizzatori che come speaker. Durante le tre serate, infatti, oltre 200 tra ricercatrici e ricercatori chiacchiereranno di scienza con il pubblico di Avellino, Bari, Benevento, Bologna, Cagliari, Caserta, Catania, Ferrara, Frascati, Genova, L’Aquila, Lucca, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Reggio Calabria, Roma, Rovereto, Salerno, Siena, Torino e Trieste.
I temi del festival saranno suddivisi in 5 grandi categorie:
- Beautiful Mind (neuroscienze, psicologia e psichiatria)
- Dagli atomi alle galassie (chimica, fisica e astronomia)
- Il mio corpo (biologia umana)
- Pianeta Terra (scienze della terra, evoluzione e zoologia)
- Tecnologizzami (tecnologia e computer)
- Scienze sociali