Dal 9 all’11 luglio si tiene la quarta edizione di Galassica – Festival dell’astronomia, festival marchigiano dedicato ai temi dello spazio e dell’esplorazione spaziale, patrocinato quest’anno anche dall’INFN.
Per questa edizione di Galassica a tema “Destinazioni”, ospitata dal Comune di Esanatoglia (MC) nei locali del Castello di Malcavalca, l’INFN propone tre iniziative dedicate allo studio del cosmo. La collaborazione fra l’INFN e Nemesis Planetarium, associazione che organizza il festival Galassica, è stata intrapresa già dall’inizio dell’anno attraverso altre attività, e si completa nelle proposte per il festival, pensate per diversi pubblici.
Eventi passati

Con Neri Marcorè e Marco Pallavicini, ricercatore INFN, un dialogo brillante sulla storia dell’Universo, un viaggio a ritroso da oggi alle origini del cosmo, seguendo la sua evoluzione e i segni che ci hanno permesso di ricostruirla

Dalla voce dei ricercatori, il racconto dei molti modi in cui si può guardare l’Universo, nel tentativo di comporre una raffigurazione che racchiuda la sua elegante complessità.

Un’attività dedicata agli insegnanti delle scuole secondarie, che sfrutta gli open data legati alla ricerca sui raggi cosmici come strumento didattico