Esplorare è il tema dell’edizione 2022 del Festival delle Scienze di Roma, e l’esplorazione verrà raccontata dai diversi punti di vista della ricerca scientifica negli incontri che vedranno fra protagonisti ricercatori e ricercatrici dell’INFN: che sia quella dei fondali oceanici o dello spazio, o quella delle prospettive di ricerca future per lo sviluppo di musei della scienza, per l’intelligenza artificiale o per la produzione di energia con la fusione nucleare.
Esplora il programma completo delle conferenze e registrati agli eventi.
21 novembre, ore 14.00, Area partenze Schengen dell’Aeroporto di Roma Fiumicino
La ricerca racconta: città e viaggi del domani
Conducono Michele Bellone, Luigi Civalleri, conMartina De Sanctis, GSSI, Stefania Ragozino, IRISS CNR, Anna Di Ciaccio, INFN, Francesca Giordano, ISPRA, Ugo Rossi, GSSI, Francesco Petracchini, IIA CNR.
Come ci sposteremo nel futuro, e in che città abiteremo? I progressi scientifici ci consentiranno di vivere e viaggiare in modo pulito, sostenibile ed efficiente? Sei ricercatrici e ricercatori italiani raccontano al pubblico le loro esperienze.
L’evento collaborazione con Technotown e ASSIPOD-Associazione Italiana Podcasting
Scopri di più: La ricerca racconta: città e viaggi del domani
21 novembre, ore 18.00, Teatro Studio Borgna, Auditorium Parco della Musica
La scienza a Roma
In collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Scienza capitale: la candidatura di Roma ad ospitare EXPO 2030
Con Cecilia Piccioni, Vice Capo di Gabinetto MAECI, Matteo Gatto Direttore Tecnico Comitato Expo 2030, Daniela De Leo Prorettrice al Public Engagement Università Sapienza, Sandra Savaglio Professoressa di astrofisica, Università della Calabria, Maria Chiara Carrozza Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche (videomessaggio), Maurizio Veloccia Assessore all’urbanistica Roma Capitale
Perché un Museo della Scienza a Roma
Con Giorgio Manzi, Coordinatore Comitato Musei Scientifici Accademia Nazionale dei Lincei, Michele Lanzinger Direttore del MUSE, Museo della Scienza di Trento, Francesca Scianitti Ufficio Comunicazione INFN e membro del Comitato Scientifico del Museo della Scienza di Roma, Catherine Franche (in collegamento) Direttrice Esecutiva della Rete Europea Musei della Scienza (Ecsite)
Modera Vittorio Bo, direttore del Festival
Scopri di più e prenotati: La scienza a Roma
22 novembre, ore 18, Casa del Podcast, Technotown – RIMANDATO
Tracce. Lessico di una scoperta
A cura di Assipod.org – Associazione Italiana Podcasting
Scopriamo il podcast dell’INFN Tracce. Lessico di una scoperta incontrando le autrici Cecilia Collà Ruvolo e Anna Greco, Ufficio Comunicazione INFNnella Casa del Podcast, all’interno di Technotown, hub della scienza creativa a Villa Torlonia. Tracce è il podcast che racconta le parole della fisica fondamentale, in una continua ricerca di assonanze e differenze tra il linguaggio quotidiano e quello della ricerca.
26 novembre, ore 15.00, Sala Ospiti, Auditorium Parco della Musica
Indagare gli abissi. La ricerca scientifica nell’esplorazione dei fondali marini
A cura di CNR, INGV, INFN, ISPRA
Con Francesca Alvisi, ricercatrice CNR – Istituto di Scienze Marine, Nadia Lo Bue, ricercatrice INGV, Sante Francesco Rende, ricercatore ISPRA, Piera Sapienza, ricercatrice ai Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN. Modera Fabio Gallo, Linea Blu
I fondali marini hanno sempre affascinato l’umanità, forse perché fino a qualche decennio fa quello che c’era oltre i cinquanta metri di profondità era avvolto dal mistero. Oggi, grazie a tecnologie subacquee sempre nuove, è possibile osservare e studiare le grandi profondità, restituendo dati, cartografia e immagini in grado di monitorare la salute dei mari e degli ecosistemi. Non solo: negli abissi è possibile studiare anche i neutrini, elusive particelle che arrivano dallo spazio e portano con sé informazioni sull’universo.
26 novembre, ore 17.30, Teatro Studio Borgna, Auditorium Parco della Musica
Cosa resta da esplorare. Nuovi confini per lo spazio conosciuto
A cura di ASI, ESA, INAF, INFN
Con Mario Cosmo, direttore Scienza e Ricerca all’ASI, Viviana Fafone, professoressa all’Università di Roma Tor Vergata e ricercatrice INFN, Paolo Ferri, già Responsabile Operazioni Spaziali ESA, Adriano Fontana, dirigente di ricerca presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma. Modera Elisa Nichelli, astrofisica, giornalista e divulgatrice scientifica
Telescopi, rivelatori e osservatori, sonde e rover: grazie a strumenti sempre più sofisticati, oggi abbiamo informazioni incredibilmente dettagliate sul cosmo, ma i confini dello spazio conosciuto sono ancora stretti intorno al nostro punto di vista. Nell’esplorazione spaziale sono ancora tante le sfide, dalle missioni su Marte al volo umano, dallo studio della radiazione cosmica ai fenomeni estremi che danno origine alle onde gravitazionali. Gran parte del cosmo è ancora sconosciuto: l’esplorazione è più che mai aperta.
Scopri di più e prenotati: Cosa resta da esplorare. Nuovi confini per lo spazio conosciuto
27 novembre, ore 12, Foyer Petrassi, Auditorium Parco della Musica
Virgo. L’universo si fa suono
Presentazione del podcast originale di Radio3, con Pia Astone, Dirigente di ricerca INFN, Vincenzo Napolano, Comunicatore scientifico EGO – European Gravitational Observatory, Raffaele Passerini Autore e regista, in dialogo con Marco Motta, Giornalista e conduttore Radio3 Scienza.
Ascolta il podcast: Virgo | RaiPlay Sound
Scopri di più sull’evento: Virgo. L’universo si fa suono
27 novembre, ore 15:00, Sala Petrassi, Auditorium Parco della Musica
Dove ci sta portando l’intelligenza artificiale?
A cura di GSSI, Human Technopole, IIT, INFN
Scopri di più e prenotati: Dove ci sta portando l’intelligenza artificiale
27 novembre, ore 17.30, Teatro Studio Borgna, Auditorium Parco della Musica
È tempo di fusione? Fusione nucleare, una sfida globale complessa
A cura di CNR, ENEA, INFN
Con Paola Batistoni, responsabile Divisione Sviluppo Energia da Fusione ENEA, Daniela Farina, direttrice CNR Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi, Marco Ripani, responsabile del progetto DTT_INFN (Divertor Tokamak Test facility), ricercatore della Sezione INFN di Genova. Modera Silvia Kuna Ballero, astrofisica e divulgatrice
Produrre energia pulita e sicura per soddisfare le necessità delle generazioni future: è questa la sfida della fusione nucleare – il processo per cui si genera l’energia sulle stelle – un settore di ricerca complesso con un lungo orizzonte temporale che richiede il coinvolgimento di giovani menti brillanti disposte ad acquisire la conoscenza raggiunta in questo settore oggi, per portarla avanti e trasmetterla domani. In questo incontro con alcuni dei protagonisti di questa sfida globale scopriremo a che punto è arrivata la ricerca e qual è il contributo del nostro Paese.
Scopri di più e prenotati: È tempo di fusione? Fusione nucleare, una sfida globale complessa