HoPE

Studenti durante un'attività del progetto HOPE dell'INFN.

Build it, Learn it, Share it! Questo è il motto del MIT (Massachussets Institute of Technology) Edgerton Center che ispira il progetto HoPE: costruisci, impara, condividi!

Il progetto HoPE, realizzato dall’INFN in collaborazione con il MIT,  si rivolge a studentesse e studenti delle Scuole secondarie di II grado con l’obiettivo di avvicinarli allo studio della fisica, e in generale delle discipline STEM, mostrando loro quanto possa essere divertente e appagante essere responsabili della progettazione e della realizzazione di piccoli prototipi sperimentali in questi ambiti.

I partecipanti vengono stimolati a progettare e realizzare in gruppo i loro strumenti, come un braccio robotico, un’arpa laser o un trenino a levitazione magnetica. Per farlo ci si basa sui metodi dell’apprendimento attivo; dell’apprendimento investigativo; dell’apprendimento esperienziale; e dell’apprendimento collaborativo. Il tipo di progetti, come le modalità di realizzazione, ricordano le attività normalmente svolte in contesti quali FabLab, Makerspace, o Hackerspace.

 

Chiedi informazioni per partecipare!

 

Città e sedi INFN: Ferrara, Lecce, Ostia (Roma)



STUDENTI DI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO

Responsabile nazionale:
Enrico Calore
INFN – sezione di Ferrara

CHIEDI INFORMAZIONI

Share

Collisioni.infn.it is the web space of the National Institute of Nuclear Physics dedicated to cultural and scientific outreach activities aimed at the public and schools: a meeting point between physics and culture, offering resources and initiatives to bring the public and schools closer to the world of scientific research.