Staffetta letteraria

Il tempo come lo spazio

L’universo a quattro dimensioni, i viaggi nel tempo, il passato, il presente e il futuro: ne “La Macchina del tempo” di George Wells, interpretata da Maria Giulia Scarcella per “Einstein aveva ragione”.

Francesca Scianitti
Staffetta letteraria
15 Febbraio 2022

Geometrie sbagliate

La forma dell’universo, le geometrie non euclidee, la matematica che si corregge: nelle Cosmicomiche di Calvino, interpretate da Lella Costa per “Space, time, gravity”.

Francesca Scianitti
Staffetta letteraria
30 Agosto 2021

Realtà aumentate

L’ambizione di descrivere l’universo, l’idea di infinito, la cardinalità degli insiemi: nell’Aleph di Borges, letto da Stefano Benni per “Macchine per scoprire”.

Francesca Scianitti
Staffetta letteraria
7 Luglio 2021