Vai al contenuto principale
  • Scoprile nostre storie
  • Partecipamostre ed eventi
  • Incontrala ricerca a scuola
  • Collidifisica [è] cultura
  • IT

    Seguici anche su

    Collisioni – INFN

    Spazi culturali all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
    • IT
      • Scoprile nostre storie
      • Partecipamostre ed eventi
      • Incontrala ricerca a scuola
      • Collidifisica [è] cultura
      • Progetti per studenti
      • Corsi per insegnanti
      • Per i piccoli e per tutti
      • Stage
      • Visite guidate
      • News Scuola
        • 2025
        • 2024
        • 2023
        • 2022
        • 2021
        • 2020
        • 2019
        • 2018
        • 2017
        • 2016
        • 2015
        • 2014
        • 2013
        • 2012
      • Resta aggiornatoMailing List Scuola

      News Scuola

      2021: a scuola con il calendario delle scoperte

      Il 2021 sarà un anno di scoperte: una al mese, con illustrazione e biografia, da appendere a parete.

      13 Dicembre 2020

      IN LABORATORIO CON NOI: OCRA PRESENTA I NUOVI PERCORSI DIDATTICI PER LA SCUOLA

      Parlare di raggi cosmici vuol dire parlare dell’esplorazione dell’Universo in tutte le sue forme, può essere affascinante ma complesso

      13 Dicembre 2020

      SCUOLA E FORMAZIONE: RIPARTE IL PROGRAMMA INFN PER DOCENTI

      Per insegnare bene le discipline STEM la formazione è cruciale. Perché la conoscenza scientifica è in veloce e continuo aggiornamento con importanti implicazioni per la didattica. Per questo ...
      28 Agosto 2020

      INFN KIDS: AL VIA LUNEDÌ IL CAMPO ESTIVO ONLINE

      Esplorare il Sistema Solare con la frutta, creare atomi e molecole con plastilina e sapone, scoprire come sono fatte le stelle con fogli e pennarelli: da lunedì 6 a venerdì... Read more »
      2 Luglio 2020

      I colori della scienza. Nell’arte della ricerca

      11 – 22 gennaio 2020 Mattatoio, Roma Un percorso tra Arte e Scienza, realizzato nell’ambito del progetto europeo Art & Science across Italy. “I colori della scienza. Nell’arte ...
      16 Gennaio 2020

      Segui l'INFN su

      © 2025 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Tutti i diritti sono riservati.

      • Contatti
      • Privacy
      • Credits