Curvare lo spazio-tempo

Curvare lo spazio-tempo è una video-installazione in cui la presenza e i movimenti delle persone incurvano e alterano la forma virtuale delle pareti di una stanza. È una metafora visiva che rappresenta la deformazione dello spazio e del tempo prodotto dai corpi di grande massa nel cosmo, come se i corpi del pubblico potessero avere l’effetto che stelle, supernovae e buchi neri hanno nel cosmo, incurvando la trama dello spazio-tempo.

Anno di realizzazione: 2009
A cura di Comunicazione INFN
Concept e regia scientifica: Vincenzo Napolano, Francesca Scianitti
Realizzazione: M. Barsottini e A. Capozzo

Collisioni.infn.it è lo spazio web dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dedicato alle attività culturali e di divulgazione scientifica rivolte al pubblico e alle scuole: un punto di incontro tra la fisica e la cultura, offrendo risorse e iniziative per avvicinare il pubblico e le scuole al mondo della ricerca scientifica.