Le installazioni

La collaborazione con video-artisti specializzati nella realizzazione di software multimediali per scenografie immersive e interattive, consente di realizzare ambientazioni dinamiche per facilitare la percezione delle idee e dei fenomeni della scienza, mostrando e rendendo tangibile la descrizione fisica del mondo. Sistemi interattivi e multimediali consentono di immaginare e realizzare metafore visive inedite delle idee della fisica, oltre che di creare riproduzioni immersive e scenografiche dei grandi apparati sperimentali, con visualizzazioni spettacolari dei fenomeni che gli stessi apparati rivelano. 

Luci,suoni e colori trasformano la facciata di un palazzo in un acceleratore di particelle, in uno spettacolare videomapping per celebrare i 10 anni del bosone di Higgs
Cosa succede dentro un acceleratore di particelle? Una installazione interattiva per far collidere fasci di particelle accelerate e produrne di nuove.
Espandere e comprimere con le mani l'universo fino a riportarlo al Big Bang, osservando da vicino alcune delle dinamiche della sua evoluzione
Un tuffo virtuale nelle extradimensioni accanto e attorno allo spazio di tre dimensioni in cui viviamo
Una scenografia interattiva per vivere virtualmente un'esperienza impossibile: quella di materializzarsi e smaterializzarsi
Una video-installazione in cui la presenza e i movimenti delle persone incurvano e alterano la forma virtuale delle pareti di una stanza, in una metafora visiva della deformazione dello spazio e del tempo
Osservare lo spazio, tutti coloro che lo attraversano, e i loro movimenti alternativamente sotto forma di onde o di particelle, e giocare a passare da una forma all’altra
Un'ombra virtuale svela l’interno delle immagini proiettate, dallo scheletro di un corpo umano, alle collisioni invisibili registrate dai rivelatori di particelle