Dal 1° al 4 maggio, alla Mostra d’Oltremare, torna Comicon Napoli con la sua XXVesima edizione, un grande festival culturale internazionale dedicato al fumetto e al mondo dell’intrattenimento. Quattro giorni di festa tra fumetti, cinema e serie TV, videogiochi, giochi da tavolo, musica e molto altro ancora.
Tra i tanti appuntamenti in programma, l’INFN sarà presente nell’area Young del Padiglione 1, allo stand 1S05, all’interno del distretto GameLab – Scienza in Gioco, dedicato ai visitatori più giovani e alle loro famiglie.
Qui, il pubblico potrà partecipare all’attività Alla scoperta dei raggi gamma e del Cherenkov Telescope Array Observatory proposta dal progetto INFN OCRA – Outreach Cosmic Ray Activities. Indossando un visore VR, sarà possibile vivere un’esperienza immersiva ambientata nel 2035, anno previsto per il completamento del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO), il più grande osservatorio al mondo per lo studio dei raggi gamma. I visitatori potranno camminare tra i suoi 60 telescopi in scala reale, distribuiti tra il deserto di Atacama (Cile) e l’isola di La Palma (Canarie), scoprendo la loro struttura e funzionamento attraverso giochi e simulazioni interattive. Inoltre, sarà possibile osservare in tempo reale il passaggio dei muoni cosmici grazie al rivelatore Cosmic Ray Cube (CRC) e alla sua app dedicata Cosmic Ray Live.