Vai al contenuto principale
  • Scoprile nostre storie
  • Partecipamostre ed eventi
  • Incontrala ricerca a scuola
  • Collidifisica [è] cultura
  • IT
    • EN

Seguici anche su

Collisioni – INFN

Spazi culturali all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • IT
    • EN
  • Scoprile nostre storie
  • Partecipamostre ed eventi
  • Incontrala ricerca a scuola
  • Collidifisica [è] cultura

Archivio Eventi

  • Cosa Accade
    • Mostre
    • Eventi
    • Online
  • Archivio Mostre
  • Archivio Eventi

Pagina di caricamento
Locandina evento Didacta Italia

L’INFN alla Fiera Didacta Italia 2023

Anche quest’anno l’INFN partecipa alla Fiera Didacta Italia 2023, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, che si tiene dall’8 al 10 ...
Eventi Scuola
8 Mar - 10 Mar
Rappresentazione artistica di due buchi neri che collidono

Ricerca interdisciplinare: una sfida alla complessità dell’universo | Scienza Oggi a Maglie

La complessità dell’universo, della sua origine, struttura ed evoluzione futura, non può che essere studiata attraverso un approccio interdisciplinare. Questo il cuore dell’intervento ...
Eventi
7 Feb
copertina del ciclo di dirette La fisica in super8. Storie di scoperte. Nell'immagine si vedono una cinepresa, un sincrotrone, e le simulazioni del bosone di Higgs e delle onde gravitazionali

La fisica in super8. Storie di scoperte

Ciclo di dirette sulla storia delle più importanti scoperte della fisica del XX e XXI secolo

Eventi Online Scuola
19 Gen - 23 Feb

Anatomia di una scoperta. Dialogo in musica dal bosone di Higgs all’universo oscuro | Festival delle Scienze di Roma 2022

Una serata sarà dedicata a una delle scoperte scientifiche più importanti del secolo: la scoperta del bosone di Higgs.

Eventi
26 Nov 2022

HEPscape | Attività INFN per le famiglie al Festival delle Scienze di Roma 2022

HEPScape – The High Energy Physics escape room è un gioco collaborativo per sfidare le proprie capacità e provare l’emozione della scoperta del Bosone di Higgs, dall’intento di una delle sale di controllo del CERN.

Eventi
26 Nov 2022 - 27 Nov 2022

Quanto. La parola che ha cambiato la fisica | Futuro Remoto 2022

Un racconto per immagini, accompagnato dalla musica, che ricostruisce tappa dopo tappa un viaggio tra le idee controintuitive e spiazzanti della Meccanica Quantistica

Eventi
25 Nov 2022
Paolo Fresu e Marco Pallavicini sul palco

Quanto. La parola che ha cambiato la fisica | Festival delle Scienze di Roma 2022

Il trombettista Paolo Fresu e il fisico Marco Pallavicini protagonisti di un viaggio nel controintuitivo mondo della fisica dei quanti.

Eventi
24 Nov 2022
Immagine del festival Futuro Remoto con il logo, una spirale bianca, una ciotola rossa, e il tema dell'edizione Equilibri, su fondo giallo e bianco a righe

L’INFN a Futuro Remoto 2022 | Equilibri

Incontri, laboratori, una mostra sul cosmo e una conferenza-spettacolo sulla fisica dei quanti: l’INFN a Futuro Remoto 2022.

Ciclo di eventi
22 Nov 2022 - 27 Nov 2022

Ti racconto l’universo | INFN per le scuole al Festival delle Scienze di Roma 2022

L’INFN invita bambini, ragazzi e famiglie a scoprire il fascino della fisica: grandi esperimenti, idee e domande ancora aperte.

Eventi
21 Nov 2022 - 27 Nov 2022

Tavole rotonde e incontri INFN al Festival delle Scienze di Roma 2022

Esplorare è il tema dell’edizione 2022 del Festival delle Scienze di Roma, e l’esplorazione verrà raccontata dai diversi punti di vista della ricerca scientifica negli incontri che ...
Eventi
21 Nov 2022 - 27 Nov 2022
Immagine del Festival delle scienze di Roma 2022 con tema Esplorare

L’INFN al Festival delle Scienze di Roma 2022 | Esplorare

Anche quest’anno l’INFN sarà presente al Festival con conferenze-spettacolo, tavole rotonde e laboratori e attività per ragazzi e famiglie.

Ciclo di eventi
21 Nov 2022 - 27 Nov 2022
Immagine del Festivalscienza di Cagliari, recante il nome e il simbolo

L’INFN al Festivalscienza di Cagliari

Nuove tecnologie e calcolo quantistico, buchi neri e libri di scienza: l’INFN al Festivalscienza di Cagliari.

Eventi
10 Nov 2022 - 13 Nov 2022
Locandina dell'evento La fisica in Super8. La presentazione della mediateca della fisica

La fisica in Super8. Presentazione della Mediateca della fisica

Alla scoperta la fisica italiana in video insieme a due ospiti d’eccezione: il premio Nobel Giorgio Parisi e il presidente INFN Antonio Zoccoli

Eventi Scuola
2 Nov 2022
locandina dell'evento Quanto, con il titolo in giallo su fondo blu con cerchi astratti in bianco e giallo

Quanto. La parola che ha cambiato la fisica | Festival delle Scienze di Genova 2022

Un viaggio sapientemente accompagnato dalla musica che descrive tappa dopo tappa la rottura che ha portato la fisica classica a cedere il passo alla Meccanica Quantistica come descrizione della realtà

Eventi
20 Ott 2022

Attività INFN per ragazzi al Festival della Scienza di Genova 2022

L’INFN al Festival della Scienza di Genova 2022 con attività e visite virtuali per avvicinare bambini e ragazzi alla fisica e alle scienze.

Eventi
20 Ott 2022 - 1 Nov 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 14
  • »

Collisioni.infn è lo spazio web dedicato alle attività culturali e educational dell’INFN,
organizzate in stretta collaborazione con i luoghi di fruizione della cultura e la scuola.

Seguici anche su

© 2023 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Tutti i diritti sono riservati.

  • Contatti
  • Privacy
  • Credits