Vai al contenuto principale
  • Scoprile nostre storie
  • Partecipamostre ed eventi
  • Incontrala ricerca a scuola
  • Collidifisica [è] cultura
  • IT
    • EN

Seguici anche su

Collisioni – INFN

Spazi culturali all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • IT
    • EN
  • Scoprile nostre storie
  • Partecipamostre ed eventi
  • Incontrala ricerca a scuola
  • Collidifisica [è] cultura

Archivio Eventi

  • Cosa Accade
    • Mostre
    • Eventi
    • Online
  • Archivio Mostre
  • Archivio Eventi

Pagina di caricamento
copertina azzurra con logo del festival

L’INFN a TriesteNext 2023

L’INFN partecipa a TriesteNext 2023, il festival della ricerca scientifica, con diversi appuntamenti per tutte le età

Eventi
22 Set - 24 Set
docenti e studenti al festival ScienceOnStage a Città della scienza a Napoli

L’INFN a Science on Stage

L’INFN partecipa al festival italiano di Science On Stage con un’installazione interattiva e attività per i docenti e le docenti partecipanti al progetto.

Eventi
22 Set - 24 Set
Immagine del Festival della Comunicazione di Camogli 2023 rappresentante una città sul mare disegnata con blocchi di colore

L’INFN al Festival della Comunicazione di Camogli 2023

L’INFN insieme partecipa anche quest’anno al Festival della Comunicazione di Camogli 2023, con numerosi incontri per raccontare le frontiere della ricerca scientifica.

Eventi
7 Set - 10 Set
Anteprima del videomapping Forme e colori di una scoperta

Forme e colori di una scoperta | L’INFN a Videocittà 2023

La fisica delle particelle approda al festival della visione e della cultura digitale con un videomapping dedicato alla scoperta del bosone di Higgs

Eventi Mostre
13 Lug - 16 Lug
Immagine del Rimini WFM

L’INFN a Rimini WMF 2023 | Onde gravitazionali e supercalcolo

Tre appuntamenti per con ospiti INFN a Rimini WMF, fiera internazionale e festival sull’innovazione tecnologica e digitale

Eventi
16 Giu
Locandina del fesival Green And Blue 2023

L’INFN a Green And Blue Festival

Anche l’INFN al festival della sostenibilità, in una tavola rotonda dedicata alle nuove forme di energia che sfruttano l’idrogeno e l’energia nucleare.

Eventi
7 Giu
locandina pint of science 2023

Pint of Science – tre serate tra scienza e birra

Tre serate, dal 22 al 24 maggio, ospiteranno eventi nei pub di 26 Paesi del mondo per raccontare la scienza in modo informale e coinvolgente davanti a una birra. Torna anche quest’anno la ...
Eventi
22 Mag - 24 Mag
Immagine del festival PLAY

L’INFN a PLAY Festival del gioco 2023

Dal 19 al 21 maggio torna a Modena PLAY. Festival del Gioco, l’evento dedicato al gioco in tutte le sue forme, ospitato nel quartiere fieristico di Modena. Anche l’INFN quest’anno ...
Eventi
19 Mag - 21 Mag
Locandina del Salone del Libro di Torino

L’INFN al Salone del Libro di Torino 2023

Dal 18 al 23 maggio a Torino, negli spazi di Lingotto Fiere, torna l’atteso evento internazionale dedicato al mondo dell’editoria, il Salone internazionale del Libro. Anche l’INFN sarà ...
Eventi
18 Mag - 23 Mag
Rappresentazione artistica di due buchi neri che collidono

Dalla miniera alle stelle: il progetto Einstein Telescope | Festival delle Scienze di Roma 2023

Ascoltare il cosmo dal sottosuolo: è questo lo scopo dell’Einstein Telescope, rivelatore sotterraneo per onde gravitazionali che la Sardegna si candida ad ospitare

Eventi
23 Apr
immagine della XII edizione della Festa di scienza e filosofia di Foligno

L’INFN alla XII Festa di Scienza e Filosofia | Ulisse del XXI secolo

La conoscenza come strumento per le sfide dell’oggi e del domani: cinque conferenze di ricercatori e ricercatrici INFN a Foligno

Eventi
20 Apr - 23 Apr
Due circuiti gialli si diffondono radialmente da destar e da sinistra

Nove volte sette. Intelligenza artificiale e supercomputer tra voci, musica e arte digitale | Festival delle Scienze di Roma 2023

Scenari immaginifici generati dall’interazione tra la musica e l’arte digitale accompagnano il racconto della rivoluzione dei dati e del digitale, che investe anche le nostre nozioni di intelligenza, decisione e creatività.

Eventi
19 Apr

Idee e immagini di arte e di scienza: Massimiliano Fuksas e Giorgio Parisi | Festival delle Scienze di Roma 2023

Un dialogo interdisciplinare con Giorgio Parisi e Massimiliano Fuksas sui linguaggi dell’arte e della scienza, tra fisica, architettura e creatività

Eventi Scuola
18 Apr
Un disegno di un bambino mostra la materia oscura come un serpente che avvolge l'universo

Attività INFN per ragazzi e famiglie | Festival delle Scienze di Roma 2023

Tre appuntamenti per ragazzi e famiglie per scoprire la fisica, dalle particelle l’universo, con giochi, laboratori ed esperimenti.

Eventi Scuola
18 Apr - 23 Apr

L’INFN al Festival delle Scienze di Roma 2023 | Immaginari

Supercalcolo e AI, fisica e architettura, grandi infrastrutture, arte e scienza: conferenze spettacolo e laboratori

Ciclo di eventi
18 Apr - 23 Apr
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 15
  • »

Segui l'INFN su

© 2023 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Tutti i diritti sono riservati.

  • Contatti
  • Privacy
  • Credits